Passa ai contenuti principali

News: Il Primo Grande Atlante Geografico del calcio Napoli è online in parte in attesa della stampa cartacea . Intanto è in procinto di uscita l' opera riguardo la Geografia delle Mafie e della corruzione che sarà presentata al Procuratore della Repubblica di Napoli , il magistrato e saggista Nicola Gratteri.

 News: Il Primo Grande Atlante Geografico del calcio Napoli è online in parte al seguente link 

https://atlantegeograficodelcalcionapoli.blogspot.com/

in attesa della stampa cartacea . Intanto è in procinto di uscita per maggio  l' opera riguardo la Geografia delle Mafie e della corruzione che sarà presentato al Procuratore della Repubblica di Napoli , il magistrato e saggista Nicola Gratteri.



                     La copertina ufficiale del Primo Grande Atlante Geografico del Calcio Napoli 

                                             ideato e scritto dal Prof. Adriano La Femina per

                                                        l' Istituto Geografico di Napoli.

La  Geografia delle Mafie

e                            della        CorruzionE…… Le mafie: dall'italia al mondo e ritorno - Enciclopedia ...

Una Nuova frontiera di studi Geografici che tramite la storiA,l’antropologia,la sociologia,la demografia E LA GIURISPUNDENZA dei gruppi umani stanziati sui territori DEI 208 STATI DEL MONDO, cerca di dare risposte concrete attraverso carte tematiche dei fenomeni sociali contemporanei che influenzano la

                GEOPOLITICA del

                               Nuovo millennio          

 

                                         A cura del Prof.   

                                       Adriano La Femina

                                       Geografo

 

                       Presidente dell’Istituto  Geografico di Napoli

                             Un nuovo orizzonte di studi presentato alla

 

 

                           nel 2008.                         




  PRESENTAZIONE

 

Il prof. Adriano La Femina Presidente dell’Istituto Geografico di Napoli propone un nuovo e approfondito orizzonte geografico per cercare di istituire la “Geografia delle Mafie e della corruzione” negli studi accademici.

Nella Geopolitica attuale il termine mafia e corruzione vengono sempre più spesso utilizzati sia nei Network,nei quotidiani ,nel sociale e soprattutto nella filmografia.

Senza ombra di dubbio la Geografia può intervenire ed essere protagonista in questi studi che devono avere come arma di studio la storia contemporanea del sistema mondo.

Ad esempio il termine Questione Meridionale viene poco citato nei manuali della Geografia della storia contemporanea forse perché nel periodo antecedente all’inizio del 1900 l’italia non aveva Geografi importanti infatti basta pensare che in Europa si facevano valere i noti

Paul Vidal de la Brache in Francia, Halford Mackinder pei gli inglesi, Friedrich Ratzel per i tedeschi e altri nomi che per chi conosce non sto qui ad elencare.

Il punto è che è dovere del Geografo umanista occuparsi di analizzare  questi fenomeni moderni che risultano “organizzazione di potere"; ciò evidenzia come la sua principale garanzia di esistenza non stia tanto nei proventi delle attività illegali, quanto nelle alleanze e collaborazioni con funzionari dello Stato, in particolare politici, nonché del supporto di certi strati della popolazione.

La Maggior parte delle Mafie moderne sono scaturite e nate nel periodo dal 1820-1945 e cioè da quando il potere Monarchico come ad esempio è accaduto sia in Giappone che in Italia faceva posto alle idee liberali. La Storia è la disciplina gemella per questo tipo di studio geografico mentre la Cartografia tematica è ciò che la rende visibile in scala su carta ad esempio per individualizzare i flussi nazionali,internazionali,interni e esterni insomma le aree di origini e sviluppo.

Mafia e corruzione sono elementi in cui la carta geografica politica non racconta è l’ora di farlo per trovare nuove soluzioni e prospettive.

 

 

 

 

 

 

 

 

                INDICE:

-Mafia e Territorio

-Le mafie del mondo in 

Australia, Belgio,Brasile,Bulgaria, Cecenia, Cina,Colombia,Danimarca,Finlandia,Francia,Germania,Giappone,Italia,India,Irlanda,Israele,Lettonia,Lituania,Lussemburgo,Marocco,Messico,Nigeria,Paesi Bassi,Polonia,Portogallo,Regno Unito,Repubblica Ceca,Romania,Russia,San Marino, Serbia,Slovacchia,Spagna,Stati Uniti d' America,Svezia,Turchia ,Ungheria, Corea del Nord ,Corea del Sud,Criminalità in Città del Vaticano,Pakistan, ecc....



-Cartografia delle Mafie

- Mafie e guerra.


Commenti

Post popolari in questo blog

Istituto Geografico di Napoli , nuovi due collaboratori si punta sui Prof. Espedito Bellavita e Pietro Chiariello ingegnere e scrittore .Il Presidente La Femina , abbiamo bisogno di persone motivate , sensibili ma con gli attributi e la voglia del fare e del dare per Napoli e la sua città Metropolitana da valorizzare .Intanto all' evento del 15 aprile in Parlamento per presentazione Atlante Geografico Calcio Napoli è stato invitato anche Aurelio De Laurentis e il nipote di Gianni di Marzio storico allenatore del Napoli calcio.

 Passi da gigante per l' Istituto Geografico di Napoli in questo 2025 , nuovi soci , nuovi collaboratori , persone vere, sensibili , formate e soprattutto grintose.  E' il Prof. Espedito Bellavita il nuovo delegato dell' Istituto Geografico di Napoli in Trentino Alto Adige, lui che vive in Provincia di Bolzano dove è candidato alla carica di consigliere comunale di circoscrizione nel capoluogo tirolese. In un incontro avvenuto a inizio mese di aprile 2025 il Bellavita ha protocollato un intesa diretta , siglata e firmata , quindi avrà modo di portare avanti l' Associazione Geografica di Napoli attraverso l' Associazione Geografica del Trentino Adige Sued Tirol  Nella foto il Prof. Espedito Bellavita napoletano Doc , nativo di Acerra la città di Pulcinella , ha vissuto per anni a Secondigliano ed è  socio club Napoli Basso Lazio, nell' angolo Bar dell' Istituto Geografico Partenopeo si gusta come da tradizione il caffè attraverso la  Cuccumella Caffettiera Na...

Cambio sede legale dell' Associazione Geografica di Napoli e dell' Area Vesuviana e dell' Associazione Geografica del Trentino Alto Adige ad essa affiliata

Dopo il verbale di cambio sede legale dell' Associazione Geografica di Napoli e dell' Area Vesuviana e dell' Associazione Geografica del Trentino Alto Adige ad essa affiliata si delibera  che dopo anni di attività legati alla ricerca scientifica e dopo tante iniziative sociali e   culturali i soci , Il Presidente , il Vice Presidente , la Segretaria decidono  di cambiare la sede legale e trasferirla da Torre Annunziata Via Vagnola n. 75 a Bressanone Viale Mozart n. 2 /b . Il tutto è dovuto alla necessità da parte del Presidente il Prof. . e geografo Adriano La Femina di operare nella ricerca scientifica , culturale e sociale anche nella Regione del Trentino Alto Adige Sud Tirol , infatti l ‘ Associazione Geografica di Napoli con codice fiscale 90063190632 Nat. Giur.15 ha come affiliata l ‘ Associazione Geografica del Trentino Alto Adige. /Südtirol con codice fiscale 94115110218 rappresentata dal Prof. Adriano La Femina e legata sia allo statuto che all’ Atto Costit...

Pubblicazione Memorie dell' Associazione Geografica di Napoli » «Ricerche e studi» Anno 2018 "Rapporto annuale"

L ' Associazione Geografica di Napoli pubblica la seguente opera . Titolo : La Geografia Amministrativa nel Regno delle Due Sicilie di Adriano La Femina Anno Edizione : 2 018   Associazione Geografica di Napoli ( ENTE PUBBLICO , NAT.GIURIDICA 15 )  Argomento: G eografia amministrativa , geografia storica .  Caratteristiche del volume: Pagg. 132, f.to 17x24 cm,  Prefazione dell' autore , Prof. Adriano La Femina ( Geografo ) . Il seguente lavoro riguardante l ‘ amministrazione adottata nel Regno delle Due Sicilie ha preso le mosse avendo ben presente le difficoltà e le insidie che tale impresa comporta , dato che il concetto di “Stato “a cui tutti oggi facciamo riferimento è di origine ottocentesca e difficilmente applicabile agli Stati Italiani dei secoli precedenti . La creazione della mia ricerca è stata basata principalmente sulla raccolta di statuti , consuetudini , leggi ,  decreti , ordini e privilegi dei comuni , delle associazioni e deg...