Oggetto: Istituto Geografico di Napoli chiede interazioni con la Vostra illustre Società . Alla cortese attenzione dell' Illustrissimo Pres. Aurelio De Laurentis ;è in fase di stampa il Primo Grande Atlante Geografico del Calcio Napoli per avvicinare gli appassionati e i tifosi e studenti alla Geografia.
Email inviata dal nostro Istituto il giorno 07/11/2024 ore 18,12.
Oggetto: Istituto Geografico di Napoli chiede interazioni con la Vostra illustre Società . Alla cortese attenzione dell' Illustrissimo Pres. Aurelio De Laurentis ;è in fase di stampa il Primo Grande Atlante Geografico del Calcio Napoli per avvicinare gli appassionati e i tifosi e studenti alla Geografia.
Alla cortese Attenzione della Società Sportiva Calcio Napoli e del Presidente in carica Aurelio De Laurentis. Salve , sono il Prof. Adriano La Femina (Geografo) e Presidente dell'Istituto Geografico di Napoli dal 2008 l'unico ed il primo fondato in Italia per una città e il suo territorio , siamo conosci della Società Geografica Italiana con sede a Villa Celimontana in Palazzo Mattei a Roma dove nel 2009 ebbi l'occasione di comunicare con stretta di mano la nascita dell' Ente all'allora Presidente della Repubblica Italiana , l' On. Giorgio Napolitano .
Il nostro Ente Geografico da circa 13 anni è protagonista di innumerevoli ricerche e pubblicazioni riguardo la Geografia storica, amministrativa linguistica , geografia generale ed economica sempre con l' occhio rivolto verso la nostra amata città e la sua area metropolitana.
Per motivi di studio , lavoro e ricerca sono stato negli anni impegnato all' estero soprattutto al confine tra Austria e Svizzera ed è proprio li che è nata l' idea di pubblicare "IL PRIMO GRANDE ATLANTE GEOGRAFICO DEL CALCIO NAPOLI " un lavoro durato anni e adesso è quasi finalizzato ed è il primo Atlante Geografico nato per una squadra di calcio in Italia e forse anche in Europa se non nel mondo . Ora è in fase di stampa cartacea e per fine anno sarà pubblicato in rete gratuitamente in modo tale da essere uno strumento didattico anche per i giovani studenti e i tanti appassionati di calcio . Il nostro obiettivo è avvicinare il calcio alla geografia anche perchè esiste un esame universitario all' Università degli Studi di Roma La Sapienza dal titolo "La Geografia del Calcio"!
Leggo sul vostro Sito ufficiale che la vostra MISSION è anche da parte vostra di un qualcosa di più di una semplice partita di calcio, ci terreste ad accompagnare l'evento sportivo con ampi e qualificati momenti di spettacolo e di intrattenimento ed ecco che aggiungerei CULTURA anche attraverso la storia e la Geografia. In sintesi , il Grande Atlante del Calcio Napoli è un'opera composta da una raccolta sistematica di carte assolutamente nuove e di tavole a colori con testi, grafici e fotografie che compendiano le attuali conoscenze geografiche riguardo le località dove il calcio Napoli ha disputato le sue gare dalla fondazioni ad oggi , ecco perché sarà sia on line disponibile oltre che cartaceo.
Il famoso “Atlante Geografico del Regno di Napoli " per essere finalizzato durò un trentennio , noi con il nostro staff stiamo lavorando da circa 3 anni . In questi anni siamo stati invitati a Radio Marte e diverse testate giornalistiche nazionali da autorevoli giornalisti per descrivere l’ opera soprattutto siamo stati chiamati in causa quando uscivano dal sorteggio le città Europee dove il Napoli giocava analizzando statistiche e invitando i tifosi a studiare le località ecc.- Ad esempio Il quali Regioni , città e comuni d'Italia ha disputato i suoi incontri il Napoli Calcio ? Vi rispondiamo che sono in Totale 101 le città italiane dove il Napoli ha giocato i suoi incontri dalla sua fondazione ad oggi. Sperando in una vostra interazione Noi siamo disponibili ad interagire con la Vostra storica e Illustre Società Calcistica , ci terremo soprattutto a poter presentare l’ opera alla squadra , Presidente e Mister augurandoci che anche la cultura soprattutto geografica possa caricare i ragazzi per cercare di dare sempre piu’ il meglio nella vita in generale oltre che il calcio , la cultura non ha prezzo è un valore che nessun contratto puo’ innalzare e puo’ e deve servire anche ai calciatori , mister compreso Staff societario ecc.
Sono stato lungo è vero ma sazio delle info , spero in una vostra risposta . Ps per il Napoli calcio l’ opera è gratuita è la mia squadra del cuore , per qualsiasi altra squadra sarà a pagamento . In attesa di una vostra risposta i miei piu’ cordiali e DISTINTI SALUTI . In fede Prof. Adriano La Femina (Geografo e docente Ministero dell’ Istruzione e del Merito )
Presidente dell’ Ass.Istituto Geografico di Napoli Contatti : -Cel. 3333522356 Email:istitutogeograficodinapoli@gmail.com
Istituto Geografico di Napoli
“PRIMO GRANDE ATLANTE GEOGRAFICO
DEL CALCIO NAPOLI”
A cura del Prof. Adriano La Femina ( Geografo).
2023 (ON LINE, Presentazione)
https://atlantegeograficodelcalcionapoli.blogspot.com/
2024 (In CARTACEO, la pubblizaione ufficiale)
Edizione Limitata
Codice fiscale attività :9006390632
Associazione / Istituto Geografico di Napoli, sito
ufficiale https://associazionegeograficanapoli.blogspot.com/
Già consocia
della Società Geografica Italiana è storicamente è il primo Istituto Geografico
in Italia a nascere per una Città e il suo territorio . Classificazione ATECO:
Tipo attività 94.99.10 Attività di organizzazioni non direttamente affiliate ad
un partito politico, che propugnano una causa o una questione di interesse
generale, sensibilizzando l’opinione pubblica, esercitando una pressione
politica per rivalutare la "geografia" . Codice fiscale:9006390632
Natura giuridica:13
PRESENTA
IL
PRIMO GRANDE
ATLANTE GEOGRAFICO DEL CALCIO NAPOLI
A cura del
Prof. Adriano La Femina (Geografo)
SEGUI LA PUBBLICAZIONE ON LINE AL SEGUENTE LINK:
https://atlantegeograficodelcalcionapoli.blogspot.com/
Prefazione :
ll Grande Atlante del calcio Napoli ,
presentazione
I più grandi atlanti del mondo,
dal tempo di Mercatore in poi, sono stati pubblicati per far fronte all'
esigenza di porre a disposizione degli studiosi e del più vasto pubblico
le nuove conoscenze derivanti dal sempre crescente numeri di informazioni
raccolte e dal progettare delle scienze.
Cosi è nato anche il Grande
Atlante del Calcio Napoli; si tratta di un'opera composta da una raccolta
sistematica di carte assolutamente nuove e di tavole a colori con testi,
grafici e fotografie che compendiano le attuali conoscenze geografiche riguardo
le località dove il calcio Napoli ha disputato le sue gare.
L' enorme messa di informazioni oggi
disponibili, ha richiesto un' analisi scrupolosa, onde selezionare i dati più
significativi, sintetizzati con metodo scientifico, esporli con chiarezza e
presentarli con funzionale eleganza.
Per realizzare questi fondamentali
obiettivi, della cartografica odierna, l' Istituto Geografico di Napoli,
ha fatto ricorso a tutto il patrimonio di esperienza accumulato in più di un
decennio di produzione di opere geografiche e statistiche, conseguendo il
massimo risultato per armonia dei colori, accuratezza del disegno, ricchezza
dei contenuti, precisione delle informazioni.
L' opera è costituita da tre parti: l'
Enciclopedia Geografica del calcio Napoli, la Cartografia delle località dove
il Napoli calcio ha disputato i suoi incontri, e l' indice dei nomi.
Enciclopedia
Geografica del Calcio Napoli
-Le località , regioni, comuni e
città Italiane dove il calcio Napoli ha disputato i suoi incontri dal
giorno della sua fondazione ad oggi .
-Le nazioni estere, europee e
extraeuropee dove il Calcio Napoli ha giocato partite amichevoli e ufficiali.
Cartografia e
immagini
- Il messaggio delle carte e dati
statistici
-
Valle d' Aosta: mai disputate gare ufficiali ne amichevoli con squadre
valdostane.
-Lombardia :a
Varese, a Mantova , a Monza , a Milano ( Vs Inter, Milan,) a Brescia,
Bergamo ( vs l' Atalanta e l' Albinoleffe), Cremona ( vs Cremonese)), Busto
Arsizio ( Vs Pro Patria) , Legnano ( Vs Legnano), a Lodi ( vs Fanfulla) , Sesto
San Giovanni ( vs Pro Sesto) , a Como, a Novara, a Lecco ( vs Lecco il 4 dicembre 1960 alla 10ª giornata della serie A)
, Totale città e località giocate
: 14., Totale squadre lombarde affrontate:16
-Piemonte: a
Casale, Vercelli ( contro Pro Vercelli) , a Torino ( contro Juventus e Torino )
, Alessandria, a Biella( vs Biellese) , Novara. Totale Città Giocate : 5 , Totale squadre piemontesi affrontate:7
-Liguria: a
Genova (Contro Genoa, Andrea Doria e Sampdoria) , a Savona, a La Spezia(
vs Spezia) .Totale città giocate: 3 , Totale squadre liguri: 4
-Emilia Romagna: Modena
( vs Modena , Carpi e Sassuolo) , Reggio Emilia (Vs Reggiana) , a Bologna, a
Ferrara ( vs Spal) , a Parma. Totale città giocate: 6 , Totale squadre
emiliane: 7.
a Cesena, a Rimini, a Piacenza, a
Ravenna. Totale città giocate:5 , Totale squadre emiliane affrontate:7.
-Veneto: a
Verona ( vs Hellas Verona e Chievo Verona) , Padova, Venezia, Vicenza, Treviso,
a Cittadella. Totali città giocate: 6 , totali squadre venete
affrontate:7 .
- Trentino Alto Adige/Sued
Tirol: mai disputate gare ufficiali vs squadre
trentine o altoatesine anche se ci sono state alcune amichevoli come il Trento
e altre squadre locali durate i ritiri estivi .
-Provincia di Fiume o provincia del Carnaro: Fiume città
allora facente parte del Regno d'Italia nella provincia
di Fiume o provincia
del Carnaro è stata una provincia italiana esistita dal 1924 al 1947. Aveva come capoluogo la città di Fiume, e prendeva nome dal golfo del Quarnaro:
il 26 maggio 1929 alla 27ª
giornata il Napoli disputò un incontro vs la Fiumana nel girone b della
divisione nazionale. Totale squadre e città affrontate in Provincia di
Fiume : 1
-Friuli Venezia
Giulia: a Trieste ( Vs Triestina), a Udine ( vs
Udinese) . Totale città e squadre del friulane affrontate : 2
-Toscana: a
Livorno , a Pistoia ( vs Pistoiese) , a Firenze ( Vs Fiorentina), Lucca( Vs
Lucchese), a Pisa, a Siena, ad Empoli, a Prato , ad Arezzo, a Massa
Carrara ( vs Massese) , a San Giovanni Valdarno ( vs la Sangiovannese) , a
Grosseto,. Totali città e squadre toscane giocate: 12
- Umbria: Terni(
vs Ternana) , Perugia . Totali città e squadre umbre affrontate: 2
-Marche: ad
Ancona, ad Ascoli Piceno ( vs Ascoli) , a Fermo ( vs Fermana) , a Pesaro ( vs
Vis Pesaro). Totale squadre marchigiane affrontate:4
- Lazio: a
Roma ( contro Alba Audace, Roma e Lazio) , Mater ( Gruppo
Sportivo Motori Alimentatori Trasformatori Elettrici Roma, spesso abbreviata M.A.T.E.R. o MATER[1], era una squadra di calcio con sede a Roma,
attiva negli anni
trenta e quaranta) , a Sora, a Frosinone . Totali città laziali
dove il Calcio Napoli ha giocato : 3 , Totale squadre laziali affrontate: 5 .
- Abruzzo: a
Pescara, a San Benedetto del Tronto ( vs Sambenedettese) , a Lanciano, a Chieti
,a Teramo. Totale squadre e città abruzzesi affrontate : 5
- Campania: Torre
Annunziata( vs Savoia) , a Castellammare di Stabia, (vs Juve Stabia), a
Salerno( vs Salernitana) , ad Avellino, Benevento, Bagnoli ( vs Ilva Bagnolese
nella coppa di liberazione del 1944 ) ad Angri ( vs l' Angri nella coppa di
liberazione del 1944) , a Scafati ( vs Scafatese nel Campionato campano del
1945) , a Caserta ( vs Casertana nel Campionato campano del 1945), a
Portici ( vs il Portici nel Campionato campano del 1945), a Frattamaggiore ( vs
Frattese nel Campionato campano del 1945), Napoli ( vs
Internazionale Naples nel Campionato campano del 1945), Polizia Militare
Italiana ( nel Campionato campano del 1945) a Cava dei Tirreni ( vs
Cavese nella coppa Italia 1983/84), Totali città campane dove il Calcio
Napoli ha disputato incontri ufficiali:14 , Totale squadre campane : 14
- Puglia: a
Bari , a Taranto , a Foggia, a Trani ( vs il Trani nella Coppa Italia del
1965/66) , ad Andria( vs Fedelis Andria) , a Lecce, vs il Barletta ( giocata ad
Avellino nella coppa Italia del 1988/89), a Martina Franca ( vs il Martina) , a
Manfredonia. Totale delle squadre e città pugliesi dove il Napoli
calcio ha giocato : 9 .
- Basilicata: Potenza
( 13 ottobre 1963 5ª giornata di
serie B) Totali città Lucane dove il Napoli ha giocato : 1 .
- Calabria: a
Catanzaro , a Cosenza, Reggio Calabria( vs Reggina) , a Crotone. Totali
città e squadre calabresi dove il Napoli calcio ha giocato : 4.
- Sicilia : a
Palermo, a Siracusa, a Messina, a Catania, a Gela, a Messina, ad Acireale
. Totali città e squadre Siciliane dove il Napoli ha giocato: 7.
- Sardegna: Cagliari,
a Sassari ( vs la Sassari Torres) . Totali città e squadre sarde
affrontate da Napoli:2.
- Molise: mai
disputate gare ufficiali vs squadre molisane . In Molise il Napoli ha
giocato alcune gare a Campobasso per squalifica dello Stadio San Paolo in
alcuni anni in Serie B ( anni duemila) .
Curiosita: Il Calcio
Napoli dalla sua fondazione ad oggi ha giocato in 101 città
Italiane, in quasi tutti le regioni d' Italia , tranne la Valle
d' Aosta mentre in Trentino Alto Adige/Sued Tirol,
ha sostenuto solo gare amichevoli durante dei ritiri estivi calcistici .
Riguardo il Molise non ha affrontato squadre molisane ma
ha giocato al campo neutro di Campobasso alcune gare ufficiali
durante una stagione di serie B nei primi anni 2000 .
Segui il lavoro online aggiornato al
seguente link, presto sarà pubblicato anche il cartaceo:
https://atlantegeograficodelcalcionapoli.blogspot.com/
ISTITUTO
GEOGRAFICO DI NAPOLI
Torre Annunziata Via Vagnola n.75 ( Na)
Sito ufficiale: https://associazionegeograficanapoli.blogspot.com/
https://www.facebook.com/associazionegeograficadinapoli/?locale=it_IT
Email:istitutogeograficodinapoli@gmail.com
Contatto diretto:3333522356
Orari sede aperta al
pubblico dal 2025
Istituto geografico di
Napoli/ Associazione Geografica di Napoli
lunedì |
09–17 |
martedì |
16–17 |
mercoledì |
Chiuso |
giovedì |
09–11:30 |
venerdì |
21:30–23:30 |
sabato |
Chiuso |
domenica |
Chiuso |
Commenti
Posta un commento