Passa ai contenuti principali

L' Istituto Geografico di Napoli ricorda il geografo Marvin W. Mikesell professore di geografia presso il Comitato per gli studi geografici al Dipartimento di Geografia dell'Università di Chicago e il Nostro Presidente scrive all' American Association of Geographers .

 L' Istituto Geografico di Napoli è impegnato alla pubblicazione che è in fase di stampa presso i nostri studi e laboratori del "Primo Grande Atlante Geografico del calcio Napoli " il primo atlante in Italia a nascere per una squadra di calcio .

Nelle interminabili fasi di studio durate anni e notti la nostra opera ha preso spunto  dall' Atlante Internazionale , The International Atlas , Der Internationale Atlas , L' Atlas International  Nuova Edizione ( 4 lingue - 582 pagine, di cui 312 di cartografia a colori- 324 carte e cartine di sviluppo- 70 carte di grandi aree metropolitane-Toponomastica ufficiale-Dati sugli Stati e sulla popolazione - glossario plurilingue dei termini geografici -vasto indice con 170.000 toponimi)  e l' opera è gelosamente custodita presso la nostra biblioteca. 

Alla pagina XXIII perchè l' opera è pubblicata in numeri romani , il nostro Presidente ha notato le seguenti scritte sull' opera sopracitata dal titolo"Il segno dell' uomo sulla natura" :

 


Da li sono partite le ricerche con il nostro Staff in serata perchè il venerdi siamo aperti come riportato anche sul nostro sito e in rete ufficialmente dalle ore 21,30 alle ore 23.30 e il tutto era focalizzato su il chi era  il geografo " Marvin W. Mikesell " quindi le ricerche si sono protratte fini le 2 del mattino con interminabili pause caffè con la nostra immancabile  caffettiera napoletana (cuccumella in napoletano)

https://it.wikipedia.org/wiki/Caffettiera_napoletana

 Marvin W. Mikesell è stato un Docente di geografia all' Università di Chicago e apprendiamo dal seguente link https://www.aag.org/memorial/marvin-w-mikesell/ la sua memoria e traduciamo .


                                                

                                                Nella foto il Prof. MARVIN W. MIKESSEL

Marvin Wray Mikesell è nato il 16 giugno 1929 a Kansas City, Missouri, ha frequentato la scuola superiore a Los Angeles e ha conseguito il B.A. (1952) e M.A. (1953) dell'UCLA. Ha conseguito il dottorato presso l'Università della California-Berkeley nel 1959 sotto la guida del celebre geografo culturale Carl Sauer. Entrò nel Dipartimento di Geografia dell'Università di Chicago nel 1958 e trascorse tutta la sua carriera di insegnante, durata 59 anni, da istruttore a professore, presso l'Università.

 

Gli interessi di Mikesell nella ricerca e nell'insegnamento spaziavano lungo l'intera orbita della geografia culturale globale, mentre le sue preoccupazioni particolari includevano la diversità etnica e ambientale del Nord Africa e del Medio Oriente, le basi del conflitto etnico e dell'autodeterminazione in tutto il mondo, e le tendenze minacciose in degrado ambientale regionale. Ha posto grande enfasi sul lavoro sul campo nella ricerca. I suoi libri includono Northern Morocco: A Cultural Geography (1961); Geografi all'estero: saggi sui problemi e le prospettive della ricerca in aree straniere (1973); Perspectives on Environment (1974) e, in particolare, Readings in Cultural Geography (pubblicato dalla University of Chicago Press, 1962). Quest'ultimo volume ha riunito articoli classici scritti da autorità di tutto il mondo, molti tradotti dalla loro lingua originale; il libro divenne rapidamente un'opera standard che plasmò il campo internazionale della geografia culturale per più di una generazione.


All'Università, Mikesell è stato presidente del Dipartimento di Geografia (1969–74, 1984–86) e Maestro della Divisione Collegiata di Scienze Sociali (1981–84), oltre a molte responsabilità amministrative. A livello nazionale è stato membro della Commissione nazionale statunitense per l'UNESCO (1973–78) e consigliere della National Science Foundation (1977–79). Marvin è stato un membro di lunga data dell'AAG e ha servito l'Associazione in molti ruoli nel corso degli anni, in particolare come assistente redattore degli Annals (1962), redattore della AAG Monograph Series (1966–72), Commission on College Geography (1970 –73), consigliere nazionale (1972–74, vicepresidente (1974–75) e presidente (1975–76).

 

In mattinata del 23/11/2024 il nostro Istituto Geografico è chiuso ma provvederemo attraverso la nostra segreteria a contattare l'  American Association of Geographers che è  è una società scientifica ed educativa senza scopo di lucro che mira a promuovere la comprensione, lo studio e l'importanza della geografia e dei campi correlati. La sua sede centrale si trova a Washington, DC L'organizzazione è stata fondata il 29 dicembre 1904 a Philadelphia , come Association of American Geographers , [ 1 ] con l'American Society of Professional Geographers che si è successivamente fusa in essa nel dicembre 1948 a Madison, Wisconsin . [ 2 ] A partire dal 2020, l'associazione ha più di 10.000 membri, [ 3 ] da quasi 100 paesi. [ 4 ] I membri dell'AAG sono geografi e professionisti correlati che lavorano nei settori pubblico, privato e accademico.

Cercheremo di diventare membri a questo punto , speriamo bene. 

In fede 

La Segreteria dell' Istituto Geografico di Napoli 

Luisa Scudieri. 





Commenti

Post popolari in questo blog

Istituto Geografico di Napoli , nuovi due collaboratori si punta sui Prof. Espedito Bellavita e Pietro Chiariello ingegnere e scrittore .Il Presidente La Femina , abbiamo bisogno di persone motivate , sensibili ma con gli attributi e la voglia del fare e del dare per Napoli e la sua città Metropolitana da valorizzare .Intanto all' evento del 15 aprile in Parlamento per presentazione Atlante Geografico Calcio Napoli è stato invitato anche Aurelio De Laurentis e il nipote di Gianni di Marzio storico allenatore del Napoli calcio.

 Passi da gigante per l' Istituto Geografico di Napoli in questo 2025 , nuovi soci , nuovi collaboratori , persone vere, sensibili , formate e soprattutto grintose.  E' il Prof. Espedito Bellavita il nuovo delegato dell' Istituto Geografico di Napoli in Trentino Alto Adige, lui che vive in Provincia di Bolzano dove è candidato alla carica di consigliere comunale di circoscrizione nel capoluogo tirolese. In un incontro avvenuto a inizio mese di aprile 2025 il Bellavita ha protocollato un intesa diretta , siglata e firmata , quindi avrà modo di portare avanti l' Associazione Geografica di Napoli attraverso l' Associazione Geografica del Trentino Adige Sued Tirol  Nella foto il Prof. Espedito Bellavita napoletano Doc , nativo di Acerra la città di Pulcinella , ha vissuto per anni a Secondigliano ed è  socio club Napoli Basso Lazio, nell' angolo Bar dell' Istituto Geografico Partenopeo si gusta come da tradizione il caffè attraverso la  Cuccumella Caffettiera Na...

Cambio sede legale dell' Associazione Geografica di Napoli e dell' Area Vesuviana e dell' Associazione Geografica del Trentino Alto Adige ad essa affiliata

Dopo il verbale di cambio sede legale dell' Associazione Geografica di Napoli e dell' Area Vesuviana e dell' Associazione Geografica del Trentino Alto Adige ad essa affiliata si delibera  che dopo anni di attività legati alla ricerca scientifica e dopo tante iniziative sociali e   culturali i soci , Il Presidente , il Vice Presidente , la Segretaria decidono  di cambiare la sede legale e trasferirla da Torre Annunziata Via Vagnola n. 75 a Bressanone Viale Mozart n. 2 /b . Il tutto è dovuto alla necessità da parte del Presidente il Prof. . e geografo Adriano La Femina di operare nella ricerca scientifica , culturale e sociale anche nella Regione del Trentino Alto Adige Sud Tirol , infatti l ‘ Associazione Geografica di Napoli con codice fiscale 90063190632 Nat. Giur.15 ha come affiliata l ‘ Associazione Geografica del Trentino Alto Adige. /Südtirol con codice fiscale 94115110218 rappresentata dal Prof. Adriano La Femina e legata sia allo statuto che all’ Atto Costit...

Pubblicazione Memorie dell' Associazione Geografica di Napoli » «Ricerche e studi» Anno 2018 "Rapporto annuale"

L ' Associazione Geografica di Napoli pubblica la seguente opera . Titolo : La Geografia Amministrativa nel Regno delle Due Sicilie di Adriano La Femina Anno Edizione : 2 018   Associazione Geografica di Napoli ( ENTE PUBBLICO , NAT.GIURIDICA 15 )  Argomento: G eografia amministrativa , geografia storica .  Caratteristiche del volume: Pagg. 132, f.to 17x24 cm,  Prefazione dell' autore , Prof. Adriano La Femina ( Geografo ) . Il seguente lavoro riguardante l ‘ amministrazione adottata nel Regno delle Due Sicilie ha preso le mosse avendo ben presente le difficoltà e le insidie che tale impresa comporta , dato che il concetto di “Stato “a cui tutti oggi facciamo riferimento è di origine ottocentesca e difficilmente applicabile agli Stati Italiani dei secoli precedenti . La creazione della mia ricerca è stata basata principalmente sulla raccolta di statuti , consuetudini , leggi ,  decreti , ordini e privilegi dei comuni , delle associazioni e deg...