L' Istituto Geografico di Napoli comunica ai propri soci l' importante sodalizio che il nostro ente già da anni ha instaurato con la Società Geografica Italiana fondata il 12 maggio 1867 a Firenze , il cui oggetto è promuovere il progresso delle conoscenze geografiche, la ricerca scientifica e svilupparne la divulgazione attraverso l'organizzazione di convegni e viaggi di studio.
Nella foto la sede della Società geografica italiana, in Roma, Villa Celimontana, Palazzetto Mattei.
Quanto prima il Presidente Prof. Adriano La Femina cercherà impegni permettendo , di recarsi nella sede della Società geografica italiana in Roma, Villa Celimontana, Palazzetto Mattei finalmente per stringere la mano e incontrarsi ufficialmente con il Presidente SGI Prof. Claudio Cerreti , come fatto con gli ex Presidenti Franco Salvatori ( Pres. della SGI dal 1997-2013) , Sergio Conti ( Pres. della SGI dal 2013-2015) e Filippo Bencardino ( Pres. della SGI dal 2015-2019) .
Nella seduta del Consiglio direttivo della Società Geografica Italiana tenutasi il giorno 27 giugno 2023 è stato rinnovata la nostra interazione e siamo ufficialmente soci collettivi avendo diritto a partecipare a diverse manifestazioni in ambito scientifico-culturale ( conferenze, seminari , escursioni, etc.) .
Di seguito i documenti che attestano ufficialmente la nostra costruttiva interazione con la SGI , tra le più importanti società geografiche presenti sul nostro territorio nazionale.
Commenti
Posta un commento