Passa ai contenuti principali

Istituto Geografico di Napoli e dell'Italia Meridionale come Ente Pubblico di ricerca scientifica,i punti base e l' interazione con gli ultimi e attuali Presidenti della Repubblica Italiana

Istituto Geografico di Napoli e dell'Italia Meridionale come Ente Pubblico di ricerca scientifica,i punti base e l' interazione con gli ultimi e attuali Presidenti della Repubblica Italiana .

Nel Video ,  Adriano La Femina fondatore dell'Istituto Geografico di Napoli comunica al Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano la nascita dell'ente scientifico e geografico meridionale.

Era il 30 novembre 2009 a Palazzo Mattei in Villa Celimontana dove ha sede la Società Geografica Italiana ,dopo un anno dalla fondazione dell'Istituto Geografico di Napoli.
Al centro della foto oltre il Presidente dell'Isituto Geografico di Napoli e il Presidente della Repubblica Italiana si nota Franco Salvatori Presidente della Società Geografica Italiana.


Video dell' Incontro del Presidente dell'Istituto Geografico di Napoli e l'ex Presidente della Repubblica Italiana , Giorgio Napolitano . 






Commenti

Post popolari in questo blog

Cambio sede legale dell' Associazione Geografica di Napoli e dell' Area Vesuviana e dell' Associazione Geografica del Trentino Alto Adige ad essa affiliata

Dopo il verbale di cambio sede legale dell' Associazione Geografica di Napoli e dell' Area Vesuviana e dell' Associazione Geografica del Trentino Alto Adige ad essa affiliata si delibera  che dopo anni di attività legati alla ricerca scientifica e dopo tante iniziative sociali e   culturali i soci , Il Presidente , il Vice Presidente , la Segretaria decidono  di cambiare la sede legale e trasferirla da Torre Annunziata Via Vagnola n. 75 a Bressanone Viale Mozart n. 2 /b . Il tutto è dovuto alla necessità da parte del Presidente il Prof. . e geografo Adriano La Femina di operare nella ricerca scientifica , culturale e sociale anche nella Regione del Trentino Alto Adige Sud Tirol , infatti l ‘ Associazione Geografica di Napoli con codice fiscale 90063190632 Nat. Giur.15 ha come affiliata l ‘ Associazione Geografica del Trentino Alto Adige. /Südtirol con codice fiscale 94115110218 rappresentata dal Prof. Adriano La Femina e legata sia allo statuto che all’ Atto Costit...

Istituto Geografico di Napoli , nuovi due collaboratori si punta sui Prof. Espedito Bellavita e Pietro Chiariello ingegnere e scrittore .Il Presidente La Femina , abbiamo bisogno di persone motivate , sensibili ma con gli attributi e la voglia del fare e del dare per Napoli e la sua città Metropolitana da valorizzare .Intanto all' evento del 15 aprile in Parlamento per presentazione Atlante Geografico Calcio Napoli è stato invitato anche Aurelio De Laurentis e il nipote di Gianni di Marzio storico allenatore del Napoli calcio.

 Passi da gigante per l' Istituto Geografico di Napoli in questo 2025 , nuovi soci , nuovi collaboratori , persone vere, sensibili , formate e soprattutto grintose.  E' il Prof. Espedito Bellavita il nuovo delegato dell' Istituto Geografico di Napoli in Trentino Alto Adige, lui che vive in Provincia di Bolzano dove è candidato alla carica di consigliere comunale di circoscrizione nel capoluogo tirolese. In un incontro avvenuto a inizio mese di aprile 2025 il Bellavita ha protocollato un intesa diretta , siglata e firmata , quindi avrà modo di portare avanti l' Associazione Geografica di Napoli attraverso l' Associazione Geografica del Trentino Adige Sued Tirol  Nella foto il Prof. Espedito Bellavita napoletano Doc , nativo di Acerra la città di Pulcinella , ha vissuto per anni a Secondigliano ed è  socio club Napoli Basso Lazio, nell' angolo Bar dell' Istituto Geografico Partenopeo si gusta come da tradizione il caffè attraverso la  Cuccumella Caffettiera Na...

L' Istituto Geografico di Napoli parteciperà su invito della Società Geografica Italiana a una giornata di studi riguardo le "migrazioni verticali e cambiamenti climatici nella metromontagna italiana".

Avviso del giorno 18/10/2024 Protocollo n. 12 serie a 002  Oggetto . L' associaz./Istituto Geografico di Napoli parteciperà si invito della Società Geografica Italiana a una giornata di studi riguardo le "migrazioni verticali e cambiamenti climatici nella metromontagna italiana". L'  Associazione Geografica di Napoli su invito della    Società Geografica Italiana ha il piacere di ricordare che parteciperà  alla giornata di studi dal titolo  Una nuova frontiera interna? Migrazioni verticali e cambiamenti climatici nella metromontagna italiana , promossa assieme all’Associazione Riabitare l’Italia in collaborazione con Donzelli Editore e fissata per  martedì 22 ottobre 2024, alle ore 14:30 , nell'Aula "Giuseppe Dalla Vedova" di Palazzetto Mattei in Villa Celimontana. La gior...